Visualizzazione post con etichetta le notizie che contano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta le notizie che contano. Mostra tutti i post

venerdì 11 settembre 2009

9/11

L’11 settembre 1962 Nicholas Ray crollò sul set dei 55 giorni a Pechino (il film venne terminato dall’ozioso Guy Green, e per le scene di battaglia dal subalterno Marton). Dopo essere andato a trovare Ray all’ospedale, Charlton Heston annota il 15 settembre nel suo diario: “He looks… not bad, really, but quelled, somehow”. La parola quelled è traducibile in modo imperfetto, perché indica al contempo l’annientamento e la calma che segue l’annientamento.

Jean-Patrick Manchette, Les Yeux de la momie, Rivages / Ecrits noirs, Paris 1997, p. 312.







sabato 29 agosto 2009

Come sporcarsi inutilmente il cervello

Chi sta lì a ragionare sull'effettiva profondità e significato morale di questa storia Feltri-Boffo si è completamente bevuto il cervello. E' la solita tattica "se non puoi distruggere un'accusa distruggi l'accusatore", basata su quel moralismo ipocrita e strumentale di cui Feltri è campione: qualsiasi tesi uno sostenga, se nel suo passato c'è una "macchia", quella tesi è viziata a priori. In Italia le pene a qualcono non si infliggono, ad altri non è permesso scontarle definitivamente, forse in attesa di un Redentore.



Eppure, oltre ai motivi di nausea che mi prendono leggendo quel che non sto a elencare, devo registrare anche gli pseudodibattiti da blogosfera che "entrano nel merito". "Entrare nel merito" di questioni del genere è come accettare di degustare un piatto di merda offerto da qualcuno, domandandosi, à la De Curtis, "vediamo questo dove vuole arrivare". La mossa di Feltri (rafforzata dalle "rivelazioni" su Mauro di oggi) è una pura e semplice porcata con evidenti finalità politiche, che con la morale e la verità non hanno nulla a che fare. Forse che la gravità (o la non gravità, a seconda dei pdv) delle accuse a B. cambia a seconda di chi le sostiene ?



Altra questione di cui non mi capacito: visto che c'è sempre in queste discussioni chi si dichiara non credente, a che titolo si mette lì a disquisire dei problemi morali dei cattolici ? Non ci metteremo pure noi a farci i cazzi degli altri, vero ?



Un ultimo tocco emetico: la cura con cui Feltri lascia svelare alle "carte" l'omosessualità per poi non sfruttare l'argomento (ma dichiarando in modo plateale di non farlo, naturalmente). Un capolavoro di preterizione.

giovedì 9 luglio 2009

Dieci domande, per me, posson bastare

I dieci domandamenti

Questo è un blog apolitico, apartitico, amorale, afasico. Nonostante sia tutte queste cose, ed altre ancora, questo blog crede in qualcosa che non svelerà. Tuttavia, questo blog fa proprio il famoso detto pronunciato da chi l' ha detto : "non condivido quello che dici, ma lotterò con tutte le mie forze perché tu possa dire quello che pensi, a meno che non siano stronzate terrificanti". Così, questo blog nella spasmodica ricerca della verità ha deciso di pubblicare le 10 domande che il quotidiano inglese "The Guardian of Republic" ha rivolto al Premier italiano e che ad oggi attendono ancora risposta

Moses1) Signor Presidente del Consiglio, se è vero che lei tromba come un riccio, e se è vero, come sostiene Feltri, che lei è senza prostata e che senza prostata non si può tanto trombare, da chi si è fatto prestare la prostata?

2) Signor Presidente del Consiglio, lei ha dichiarato che non ha mai pagato una donna per stare con lei. Ci può dire allora a quanto ammonta ad oggi la sua situazione debitoria nei confronti delle donne?

3) Signor Presidente del Consiglio, è vero che lei ha aspramente rimproverato l' On. Ghedini per quella sua infelice espressione " Utilizzatore finale" quando lei gli aveva espressamente suggerito di usare "Terminator"?

4) Signor Presidente del Consiglio, è vero che lei e Topolanek vi siete sfidati a duello nudi a Villa Certosa e che lei era armato di coltellino svizzero e Topolanek di alabarda?

5) Signor Presidente del Consiglio, è vero che quando lei comunica agli italiani il suo indice di gradimento sceglie il numero più grande uscito nel Superenalotto e lo aggiorna solo se è un numero superiore a 60?

6) Signor Presidente del Consiglio, è vero che è alle prese con una durissima trattativa sindacale con i lavoratori della claque che chiedono, in quanto soggetti a lavori usuranti, sostanziosissimi aumenti contrattuali per ridere alle sue barzellette?

7) Signor Presidente del Consiglio, è vero che lei, nonostante le ultime risapute voci, crede profondamente nei valori tradizionali e pensa di essere stato un buon papi di famiglia?

8) Signor Presidente del Consiglio, tenendo conto che Caligola nominò senatore un cavallo, quali candidati per il seggio senatoriale, degni del precedente equini, lei intende proporre per la prossima tornata elettorale?

9) Signor Presidente del Consiglio, è vero che lei preferisce rinunciare alle prescrizioni mediche piuttosto che a quelle giudiziarie?

10) Signor Presidente del Consiglio, è vero che quando lei invita a cena Emilio Fede e Minzolini, a tavola mette come salviette dei rotoli di carta igienica? 



Inglisch verscion



1) Mr. Prime Minister, if it is true that you trumpet as a hedgehog, and if it is true, as Feltri argues, that you are without prostate and without prostate one can not trumpet a lot, who is in charge to provide the prostate ?

2) Mr. Prime Minister, you said that you've never paid a woman to be with her. Could you say what is now your debt situation against women ?

3) Mr. Prime Minister, is it true that you have bitterly criticized Mr. Ghedini for his unfortunate "end user" when you've explicitly suggested the use of "Terminator" ?

4) Mr. Prime Minister, is it true that you and Topolanek challenged to a duel naked at Villa Certosa, and that you were armed with a Swiss knife and Topolanek with a halberd-size tool ?

5) Mr. Prime Minister, is it true that when you communicate to Italians your rating, you choose the largest number released in Superenaleight and update it only if it is a number higher than 60 ?

6) Mr. Prime Minister, is it true that you are struggling with a very tough negotiation with the union employees of the claque who ask, as subject to arduous work, more than substantial contractual increases to laugh at your jokes ?

7) Mr. Prime Minister, is it true that you, despite the last well known rumors, deeply believe in traditional values and think that you've been a good family popes ?

8) Mr. Prime Minister, taking into account that Caligula appointed Senator a horse, which candidates for the senatorial seat worthy of the said horse you want to propose for the next elections ?

9) Mr. Prime Minister, is it true that you'd rather give up medical prescriptions than legal ones ?

10) Mr. Prime Minister, is it true that when you invite to dinner Emilio Fede and Minzolini, you put on the table rolls of toilet paper instead of towels ?

martedì 12 maggio 2009

Il Cesarone








Si può sempre decidere il momento della propria morte.

C. Battisti, 11 maggio 2009.



- Ah sì? E dov'è la novità?

- Nell'aggettivo.



(Quizz: cosa si cela nella foto riportata a fianco, presa in prestito qui?)

giovedì 7 maggio 2009

G.O.D. chi?

Va bene, non giriamoci tanto intorno: Barbara Spinelli ha citato questo blog in un editoriale su "La Stampa" e noi ce la tiriamo come sei corde di chitarra andalusa.

Fuor di auto-marchetta, consigliamo vivamente la sana lettura.


 


la_stampa_barbara-spinelli(cliccare sull'immagine per leggere l'articolo)

giovedì 16 aprile 2009

Chi l'ha visto?





Yogi, da alcuni soprannominato "Ernesto". 40 cm, sesso ignoto, tratti peluchici di origine indoeuropea made in Korea. Segni particolari: vuol bene a tutti i bambini, buoni e cattivi.



Scomparso a L'Aquila il 6 aprile 2009, l'ultima volta è stato visto il pomeriggio dello stesso giorno mentre veniva introdotto di forza in una Cadillac nera con vetri oscurati da un losco signore, calvo e con grosso neo sul mento. Poche ore prima, molti testimoni avevano notato il sospetto mentre si aggirava tra le macerie de L'Aquila e agguantava oggetti, suppellettili, vestiti. Interrogato da alcuni passanti, si è detto giornalista (affermazione rivelatasi falsa in seguito a verifica della Prefettura).

Allo stato attuale delle indagini,
l'unico indizio di cui dispongono le Autorità investigative è un filmato in bassa risoluzione la cui visione può turbare gli animi più sensibili

Chiunque abbia visto Yogi detto "Ernesto" è pregato di contattare al più presto la cellula di crisi Interpol allo
(+39) 0667791.

martedì 7 aprile 2009

Di niente. Di meno — 2

I can handle big news and little news. And if there's no news, I'll go out and bite a dog.

Charles "Chuck" Tatum (Kirk Douglas) in Asso nella manica (Billy Wilder, 1951).







lunedì 30 marzo 2009

Quella santa dozzina






Su giornali e televisione non si parla d'altro che del Congresso del PDL, e nessuno si cura dell'eliminazione di Gesù e Maria. Sì, hai letto bene: "Gesù e Maria esclusi". Così, tra parentesi, come sa la notizia non meritasse un coccodrillo, o almeno un trafiletto in prima pagina. Sono stati cacciati via questo week-end, brutalmente e nell'indifferenza generale dei media.

Era prevedibile, tutto cospirava contro di loro, sia nella casa sia in studio. Di Maria era invidiosa la Marcuzzi, si vedeva lontano un miglio, e poi la settimana scorsa le ha dato man forte la psicologa sessantottina, con quegli osceni attacchi alla verginità. Quanto a Gesù, lo mettevano in croce un giorno sì e l'altro pure, era la pecora nera del gruppo, basta vedere la puntata di mercoledì scorso, in piscina, come lo trattava Pietro (una mediocrissima imitatio Tariconi, IMHO e INRI): "Ma chi te conosce… 'N'artra vorta che te vedo so' due… A cammina' sull'acqua so' bboni tutti, ma il triplo tuffo carpiato, quella è robba che spacca…": e il pubblico da casa a ruota, pollice verso ed sms #1, mentre all'Ikea tutti a lavarsi le mani… (sì, lo ammetto, sono tra i dietrologi che credono a un intervento censorio dello sponsor quando Gesù ha detto nel confessionale: "Mio padre quel tavolo lo avrebbe fatto più solido, e anche meno caro").

Che poi te credo che quel martire di Mentana se ne va. Ormai non resta che l'esilio in "Vita da catacombe", lunedì pomeriggio e mercoledì sera su youdem.tv. (Trasmissione criptata, ovviamente.)

martedì 27 gennaio 2009

La finestra sul cortile

Piove anche a Kabul (Karzai ladro). L'uomo della foto, alla finestra del suo localino trendy, sospira e pensa: "chissà che fine farà il povero Villari".